Il tampone vaginale è un esame diagnostico finalizzato alla ricerca di batteri o altri microrganismi responsabili di infezioni della vagina o della cervice uterina. L'esame si avvale di un semplice e sottile bastoncino , da inserire in vagina allo scopo di prelevare cellule in sfaldamento e secrezioni. Le successive analisi di laboratorio permettono di identificare l'eventuale presenza del patogeno ricercato. In caso di referto positivo viene normalmente associato un antibiogramma che indica a quale antibiotico il microrganismo in questione risulta più sensibile.
Il tampone vaginale rappresenta quindi uno strumento molto utilizzato nella diagnosi di malattie veneree (a trasmissione sessuale), utilissimo anche per valutare il trattamento più idoneo a debellare il patogeno identificato.
Nel caso si richieda un tampone cervicale (ad esempio per la diagnosi di Micoplasma e Clamidia) è necessario l'ausilio dello speculum, uno speciale strumento che dilata leggermente l'apertura vaginale in modo da favorire il prelievo del secreto dal canale cervicale.
Il Centro Caran con Race for the cure Napoli - Caserta
Notizie da Caran | 26/09/2023
Ecografia transvaginale: come funziona e perché è importante
Articoli | 20/09/2023
Perché la prevenzione non è solo Donna: visita andrologica
Prevenzione | 12/09/2023
Vitamina D, la Vitamina del Sole
Articoli | 10/08/2023
VII Corso di Seminologia e Andrologia
Eventi | 28/07/2023