Il muco cervicale è un abbondante fluido filamentoso (simile all’albume dell’uovo) che durante l’ovulazione può essere facilmente penetrato dagli spermatozoi che sfuggono così all’ambiente acido della vagina. Alterazioni del muco determinano il cosiddetto fattore cervicale.
Il test di penetrazione in vitro, impiegato nello studio dell’infertilità di coppia, consiste nel valutare la capacità di sopravvivenza e penetrazione degli spermatozoi in un campione di muco cervicale.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023