Spermiogramma
Esame di laboratorio rivolto allo studio del liquido seminale, fondamentale nella valutazione della fertilità maschile.
PER UNA CORRETTA ESECUZIONE DELL'ESAME:
- Astinenza dai rapporti sessuali:2-7 giorni
- Modalità di raccolta: masturbazione
- Utilizzare contenitore sterile per urine
- In assenza di stati febbrili, o assunzione di antibiotici e/o altri farmaci.
E' preferibile che la produzione venga eseguita al Centro, se non possibile:
- Consegnare il campione al Centro entro un'ora dalla produzione.
- Trasportarlo a temperatura ambiente, evitando capovolgimenti.
Se il campione deve essere utilizzato per una “Spermiocoltura” si consiglia di urinare prima.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera normale un eiaculato con:
- concentrazione di spermatozoi ≥ 15 milioni/ml
- concentrazione totale nell'eiaculato ≥ 39 milioni
- Motilità progressiva ≥ 32%
- Motilità totale ≥ 40%
- morfologia normale: > 4%
E' possibile eseguire questo esame presso il Nostro Centro, previa prenotazione, al costo di euro 50,00 e ritirare il referto in giornata.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023