Si tratta di una metodica diagnostica che mediante l'utilizzo degli ultrasuoni visualizza gli organi genitali femminili. É una tecnica indolore ed innocua della durata di circa 15 minuti. Si utilizza uno strumento (ecografo), che emette ultrasuoni e consente la visualizzazione indiretta degli organi contenuti nell'addome inferiore, soprattutto i genitali interni (utero e ovaie). In tal modo è possibile individuare la presenza di malformazioni o di masse atipiche.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023