Isterosonosalpingografia

https://www.caran.eu/immagini_pagine/18-02-2017/1487412256-104-.jpg


Che cos’è la Sonoisterosalpingografia?
È un esame ecografico transvaginale che consente di valutare l'interno della cavità uterina e la pervietà tubarica.

Indicazioni

È un esame indicato nei casi di:

  • sterilità di coppia nel sospetto di impervietà tubarica indotta da varie condizioni patologiche;
  • verifica di una occlusione tubarica (es. dopo legatura delle tube stesse);
  • patologia endocavitaria;
  • malformazione uterine;
  • sanguinamenti uterini anomali in pre- e post-menopausa;                
  • riscontro ecografico di lesioni o ispessimenti focali o diffusi dell’endometrio;
  • una valutazione insoddisfacente dell’endometrio con l’ecografia trans vaginale;

Come si effettua?

L’effettuazione della sonoisterosalpingografia prevede, dopo posizionamento di speculum in vagina, l’inserimento di un catetere plastico sterile monouso all’interno dell’utero attraverso cui viene introdotto un mezzo di contrasto (es.: soluzione fisiologica sterile). Si esegue un’ecografia transvaginale per la valutazione diagnostica.

Quali sono i vantaggi?

Tecnica poco invasiva. Non c'è esposizione alle radiazioni ionizzanti.

 
 



Segui:
su Facebook!