Che cos’è la Sonoisterosalpingografia?
È un esame ecografico transvaginale che consente di valutare l'interno della cavità uterina e la pervietà tubarica.
Indicazioni
È un esame indicato nei casi di:
Come si effettua?
L’effettuazione della sonoisterosalpingografia prevede, dopo posizionamento di speculum in vagina, l’inserimento di un catetere plastico sterile monouso all’interno dell’utero attraverso cui viene introdotto un mezzo di contrasto (es.: soluzione fisiologica sterile). Si esegue un’ecografia transvaginale per la valutazione diagnostica.
Quali sono i vantaggi?
Tecnica poco invasiva. Non c'è esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023