l recettore per l’FSH (FSHR) è un recettore trans-membrana, costituito da una proteina di 695 aminoacidi, situato sulla superficie delle cellule di ovaio, utero e testicolo. In base all’organo bersaglio, il legame dell’FSH al suo recettore determina effetti diversi. A livello ovarico, il recettore è espresso dalle cellule della granulosa e permette all’ormone di determinare la crescita follicolare. L’endometrio (la mucosa che riveste la cavità uterina) esprime l’FSHR durante la fase luteinica del ciclo ovarico, fase in cui esso aumenta di spessore preparandosi all’impianto dell’eventuale embrione. Nell’uomo l’FSHR è presente sulla membrana delle cellule del Sertoli, localizzate nel testicolo a livello dei tubuli seminiferi, con la funzione di nutrire gli spermatozoi durante il processo di spermatogenesi.
V CORSO DI SEMINOLOGIA E ANDROLOGIA
news-sterilita-infertilita-caserta | 28/07/2020
Azoospermia: sintomi, cause e rimedi
news-sterilita-infertilita-caserta | 22/06/2020
IL CENTRO CARAN RIAPRE! E' IL MOMENTO DI REALIZZARE I VOSTRI SOGNI!!!
news-sterilita-infertilita-caserta | 30/04/2020
CORONAVIRUS - Comunicazione Importante
news-sterilita-infertilita-caserta | 11/03/2020
IL NUOVO ANNO E' INIZIATO ALLA GRANDE!!! Gennaio 2020 ricco di gravidanze!
news-sterilita-infertilita-caserta | 27/02/2020