La consulenza genetica è un processo informativo attraverso il quale i pazienti affetti da una malattia geneticamente determinata, o i loro familiari, ricevono informazioni relative alle caratteristiche della malattia stessa, alle modalità di trasmissione, al rischio di ricorrenza e alle possibili terapie, incluse le opzioni riproduttive.
La diagnosi precisa della malattia costituisce premessa fondamentale e necessaria per poter effettuare la consulenza genetica. Può essere esclusivamente clinica, ovvero basata sulla valutazione del medico specialista e su dati derivati da indagini strumentali, oppure può richiedere l’impiego di test genetici.
Può quindi a volte essere necessario ripetere visite già fatte in precedenza o effettuarne di nuove.
FASI DELLA CONSULENZA GENETICA
La consulenza genetica si articola in diverse fasi, che possono richiedere incontri successivi:
L’acquisizione dei dati, la comunicazione dei risultati e il sostegno psicologico adeguato, in caso di conferma di malattia genetica, sottolineano come lo specialista in genetica medica abbia la necessità di avvalersi della collaborazione di altri professionisti, medici e non medici, per raggiungere gli obiettivi della consulenza genetica stessa.
V CORSO DI SEMINOLOGIA E ANDROLOGIA
news-sterilita-infertilita-caserta | 28/07/2020
Azoospermia: sintomi, cause e rimedi
news-sterilita-infertilita-caserta | 22/06/2020
IL CENTRO CARAN RIAPRE! E' IL MOMENTO DI REALIZZARE I VOSTRI SOGNI!!!
news-sterilita-infertilita-caserta | 30/04/2020
CORONAVIRUS - Comunicazione Importante
news-sterilita-infertilita-caserta | 11/03/2020
IL NUOVO ANNO E' INIZIATO ALLA GRANDE!!! Gennaio 2020 ricco di gravidanze!
news-sterilita-infertilita-caserta | 27/02/2020