No, dal momento che non si altera la natura o il corso della gravidanza. Quello che facciamo è ripristinare la fertilità, facilitare l’incontro tra l’ovulo e lo spermatozoo, perchè si formi un embrione con le stesse caratteristiche che si sarebbero formate nell’utero materno.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023