Durante la fecondazione naturale, gli spermatozoi maturi, si legano all’acido ialuronico (HA), il componente principale della matrice del cumulo ooforo, al contrario degli spermatozoi non maturi.
Principio del Test : e’ verificare se gli spermatozoi si legano all’ acido ialuronico che riveste dei particolari vetrini che fungono da supporto. Al microscopio gli spermatozoi legati (maturi) si distinguono da quelli non legati (immaturi), poiche’ le code continuano a muoversi al contrario delle teste.
Gli spermatozoo incapaci di legarsi condividono molti aspetti della non maturità: morfologia alterata, frammentazione del DNA, inclusioni citoplasmatiche, aneuploidie cromosomiche.
La loro motilità è stimolata dal legame all’acido ialuronico ; pertanto , la capacità di legame con l’acido ialuronico indica uno spermatozoo maturo e la proporzione di spermatozoi maturi indica la maturita’ in un campione di liquido seminale.
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023