L’ecografia scrotale è un mezzo diagnostico di routine nella valutazione del maschio infertile perché utile a dimostrare anomalie testicolari (epididimiti, orchiti, varicocele, cisti dell’epididimo, testicoli ritenuti e tumori testicolari) e paratesticolari.L’esame viene condotto appoggiando la sonda sullo scroto ricoperta di uno strato di gel. La maggior parte delle lesioni intratesticolari sono maligne, mentre le lesioni extratesticolari sono dovute in maggior parte ad infiammazione, traumi o tumori benigni. L’ecografia scrotale è utile nel valutare:
Che cos’è l’azoospermia?
Prevenzione | 23/03/2023
Periodo fertile: cos'è e come si calcola?
Articoli | 15/03/2023
La Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2023
Avere 40 anni e desiderare un figlio...ma non finirò mai di ringraziare il Centro Caran!
Testimonianze | 01/03/2023
Crioconservazione di liquido seminale: cos'è, quando, come?
Tecniche PMA | 22/02/2023