La consulenza seminolgica consiste nel dare una spiegazione completa ed esauriente sull’esito dell’esame del liquido seminale integrata con i dati derivanti da un'accurata anamnesi e da una
corretta valutazione clinica.L’esame rappresenta l'indagine di primo livello per definire la potenzialità fecondante del partner maschile di una coppia.
È il punto di partenza nell'impostazione di un corretto iter diagnostico dell'infertilità ed è indispensabile per la valutazione della salute del maschio, in relazione alla presenza di patologie andrologiche da prevenire o da trattare. Per una corretta esecuzione laboratoristica dell'esame del liquido seminale è fondamentale standardizzare precise norme di raccolta e di consegna del campione, al fine di evitare errori che potrebbero alterare i dati della fase analitica.
Tale esame deve comprendere un'accurata valutazione di parametri macroscopici e microscopici del campione seminale.
I parametri macroscopici, vengono considerate le caratteristiche "reologiche" quali aspetto, viscosità, fluidificazione, volume dell'eiaculato e pH seminale.
I parametri microscopico valutano la concentrazione degli spermatozoi, la percentuale di motilità differenziata per tipologia di traiettoria e la morfologia nemaspermica.
Infine, si passa alla valutazione della componente cellulare non nemaspermica, costituita da leucociti, cellule della linea germinativa, cellule epiteliali, emazie, zone di spermioagglutinazione, corpuscoli prostatici.
V CORSO DI SEMINOLOGIA E ANDROLOGIA
news-sterilita-infertilita-caserta | 28/07/2020
Azoospermia: sintomi, cause e rimedi
news-sterilita-infertilita-caserta | 22/06/2020
IL CENTRO CARAN RIAPRE! E' IL MOMENTO DI REALIZZARE I VOSTRI SOGNI!!!
news-sterilita-infertilita-caserta | 30/04/2020
CORONAVIRUS - Comunicazione Importante
news-sterilita-infertilita-caserta | 11/03/2020
IL NUOVO ANNO E' INIZIATO ALLA GRANDE!!! Gennaio 2020 ricco di gravidanze!
news-sterilita-infertilita-caserta | 27/02/2020