In questa giornata così importante per tutti noi, vogliamo porre l’attenzione ad una domanda: "È giusto ridurre il ruolo delle Donne "solo" a quello di mamme o di "strumento" per aumentare il tasso di natalità?” e vogliamo dare anche una risposta: "Secondo noi NO."?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stabilisce che Donne e Uomini "devono avere la capacità di riprodursi e la libertà di decidere se, quando e quanto possono farlo", per tale motivo crediamo che non bisogna colpevolizzare le donne ma difendere la loro possibilità di scegliere quando e come avere un figlio, un diritto irrinunciabile!
Bisogna ripartire dalle Donne. Bisogna ripartire oggi.
Promuovere una maggiore informazione nel campo della preservazione della fertilità con attività di prevenzione, sia nelle strutture pubbliche che private, nel tentativo di garantire tempestività nelle diagnosi, nelle cure e nei trattamenti per stare vicino al maggior numero di donne possibili. Donne giovani e meno giovani, lavoratrici, disoccupate, single, sposate, conviventi, eterosessuali, lesbiche, amiche.
Tutte le Donne.
Conclusa l'VIII Edizione del Corso di Seminologia e Andrologia: un successo di partecipazione e approfondimento scientifico
Eventi | 13/11/2024
Spermiogramma: Cos'è, Quando Farlo e Perché è Importante
Prevenzione | 07/11/2024
Ecografia Testicolare, uno sguardo sotto la superficie: Scopriamo di pi
Prevenzione | 12/03/2024
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2024
Esame istologico con ricerca delle plasmacellule. Perch
Articoli | 05/03/2024